
Armando Sanna – iniziative di solidarietà
Armando non smetterà mai di dimostrare che associazionismo, sport e solidarietà costituiscono il valore aggiunto alla Comunità Santolcesina.
Una Comunità viva. Una Comunità che si impegna verso il prossimo. Una Comunità con un grande cuore.
La carriera sportiva di Armando non è ancora giunta al termine quando, dopo aver consumato almeno un centinaio di scarpe da running, decide di incanalare e sfruttare al meglio le sue sconfinate energie, senza dispersione alcuna.
Ben presto, diventa così ideatore e promotore di iniziative benefiche.
Prima fra tutte, la Festa della Solidarietà a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti Onlus del Professor Franco Henriquet, impegnata nel servizio di assistenza domiciliare, o di degenza in hospice, rivolta ai malati oncologici o portatori di altre patologie. Il coinvolgimento e la collaborazione di tutte le associazioni del territorio, consentiranno una costante crescita della manifestazione, al punto che questa risulterà essere la terza in Liguria per incasso devoluto. Inoltre, la Festa della Solidarietà, e quindi la sinergia creatasi tra le diverse associazioni, costituiranno il trampolino di lancio per la nascita della Pro Loco di Sant’Olcese. Da ormai nove anni, il Palazzetto dello Sport di Manesseno ospita questo irrinunciabile, e doveroso, appuntamento settembrino.
Oltre all’attività di promozione e aggregazione sociale, il GSC Sant’Olcese si contraddistingue anche per l’impegno verso il prossimo.
Nasce, quindi, il “Memorial Giulia Cereseto”, manifestazione che si corre ad ottobre nello splendido scenario del Parco di Villa Serra a Manesseno, in ricordo del piccolo angelo prematuramente scomparso e il cui intero ricavato viene devoluto ad ABEO Liguria Onlus.
L’Associazione Ligure del Bambino Emopatico ed Oncologico è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata dai genitori di bambini e adolescenti affetti da tumori del sangue, in cura presso il reparto di onco-ematologia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. Ha suscitato particolare interesse anche la scelta di correre la Mezza Maratona di Genova in gruppo, dal primo all’ultimo kilometro, con i palloncini gialli di ABEO per sottolineare l’importanza di questa associazione, fondamentale riferimento per molte famiglie.
Indimenticabile l’organizzazione in tempi record, ma soprattutto la nobile finalità della “Corîmu pe’ Zena”: staffetta benefica (3×1,5 kilometri) per raccogliere fondi destinati alla popolazione e ai commercianti genovesi colpiti dall’alluvione del 4 novembre 2011. Nei giorni immediatamente successivi al tragico evento, Armando e i suoi ragazzi, si recheranno in Via Fereggiano per incontrare personalmente i beneficiari di tale donazione.