Image Alt

Magazine

Industriali, imprenditori, professionisti. Il grido d'allarme sulla Liguria isolata è troppo forte per non sentirlo. Più forte dei "va tutto bene" di Bucci che ha evidentemente paura di offendere il suo suggeritore e viceministro ai trasporti Rixi. Ed è questo il punto: la regione è in mano a chi la sta isolando tra aeroporto inesistente, treni nel caos, opere ferme e autostrade bloccate. Consigliamo al presidente Bucci di viaggiare verso Roma per bussare a casa del ministro Salvini, sarà cosi un’occasione per rendersi conto di quanto costi

Oggi è iniziata formalmente la nostra opposizione. Un'opposizione che sarà dura, senza sconti. Abbiamo ricordato a questa maggioranza che la lista della spesa che abbiamo ascoltato la scorsa settimana ha bisogno di punti fermi, certezze e tempi chiari. Per questo, nella complessità del discorso che ho tenuto in aula oggi, ho chiesto tre cose chiare: Come primo segnale chiediamo che entro sei mesi, i treni per Milano arrivino con soli otto minuti di ritardo. Oggi è il 12 dicembre, diamo 90 giorni: il 12 marzo le liste d'attesa sulla

Inizia una nuova legislatura, sono molto orgoglioso di fare parte di questa squadra e di farlo con un ruolo importante, quello di capogruppo del gruppo più numeroso del consiglio: il Partito Democratico. Come PD porteremo avanti un’opposizione severa, pressante, che non farà sconti a nessuno. Oggi, tuttavia, mi sento di augurare in bocca al lupo a Marco Bucci e alla sua squadra di governo affinché possano lavorare al meglio

Siamo rammaricati per questa sconfitta. Grazie ad Andrea Orlando per aver lavorato sodo nel tentativo di cambiare la storia di questa regione. Oggi però, devo dire grazie. Grazie a tutte e a tutti voi per queste 8041 preferenze. 8041 volte in cui ognuno e ognuna ha scritto il mio nome. 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝑽𝒐𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒊𝒏 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑳𝒊𝒈𝒖𝒓𝒊𝒂! Una grande responsabilità, una conferma di fiducia per il lavoro fatto in questi anni, nelle difficoltà, con in testa sempre un unico pensiero: il

  Ex-atleta, ho lavorato presso un’azienda della Val Polcevera. Correre è sempre stata la mia passione al punto che, arrivato al termine della carriera sportiva, la mia corsa non si è mai fermata: a Sant’Olcese, nel2009, ho ricoperto il ruolo di Consigliere comunale, sono diventato Sindaco nel 2014, poi riconfermato per la seconda volta con il 92,24% dei consensi. Alle elezioni regionali del 2020, sono stato eletto Consigliere regionale con 6258 preferenze e nominato Vice presidente del Consiglio regionale. Da sempre il mio impegno politico è sul

Nelle scorse ore sono uscite le mie dichiarazioni a mezzo stampa relativamente alla situazione Gronda. Quello che abbiamo sempre temuto si sta avverando: il progetto Gronda, così com’è, risulta insostenibile. Questo deve essere ammesso una volta per tutte. La Giunta e il governo siano chiari e dicano se quest’opera sarà finanziata e quanto tempo ci vorrà per realizzarla. Evidente a tutti che questo progetto sia ormai superato, e che necessiti di aggiornamenti e ottimizzazione dei costi, senza perdere la sua utilità che ritengo ancora fondamentale

Il lavoro fatto in sinergia con tanti amministratori locali sta dando i suoi frutti.Qualche mese fa avevo interrogato la Giunta regionale in merito a questa annosa problematica relativa alle bollette gonfiate per i costi dei canoni di depurazione.Una battaglia che ha trovato l’appoggio, ribadisco di tante amministrazioni, delle associazioni dei consumatori e anche del difensore civico Dott. Francesco Cozzi.Notizia di oggi è quella della partenza, finalmente, dell’iter relativo ai rimborsi per le famiglie.Le associazioni dei consumatori e Iren hanno raggiunto finalmente gli accordi sulle

Nell'ultimo Consiglio Regionale ho interrogato la Giunta circa la possibilità di l’implementazione delle fermate sulla linea ferroviaria Busalla-Genova nella fascia oraria tra le 9 e le 11. Da quanto emerso non esistono problematiche di tipo tecnico, ma una questione di competenza decisionale della Regione Emilia Romagna perché il treno 2071 parte da Ravenna. Da tempo i cittadini chiedono che per il treno 2071 vengano previste anche le fermate di Pontedecimo e Bolzaneto, già interessate dal transito del suddetto in quella fascia oraria, senza però che vi

Il 6 Aprile è stata inaugurata via Luigi Ghiglione, già Presidente dell’U.S. Pontedecimo e Promotore del Giro dell’Appennino'. Ghiglione fu un eccellente ciclista negli anni '20, un grande sportivo prima, presidente e organizzatore mosso da passione, tenacia e competenza poi. Ma non solo. Doti sportive è stato detto, ma soprattutto civili perché fu attivo nel contrastare la dittatura fascista e l’invasione nazista al punto di sfuggire di pochissimo, con la famiglia, dall’essere trucidato. Grazie dunque a tutti, all'U.S. Pontedecimo in particolare, per la costante azione che da sempre

Il sindaco Bucci prende in giro il territorio andando a Multedo a dire che sposterà i depositi chimici. La verità è che ad oggi non esiste un piano di Carmagnani e il progetto presentato da Superba per entrambe le aziende denota diverse criticità, come evidenziato dal CTR quanto emerso in Commissione. Quanto emerso in commissione sul trasferimento dei depositi chimici conferma che a volersi spostare a Ponte Somalia è solo Superba, mentre Carmagnani ha dimostrato la volontà di rimanere a Multedo. Questo modo di gestire il trasferimento