Image Alt

resistenza Tag

Oggi ho presentato in Consiglio regionale, a nome di tutta la minoranza, un ordine del giorno per condannare con fermezza la manifestazione neofascista che si è svolta domenica scorsa a Genova. Durante l'evento, organizzato da gruppi di estrema destra come CasaPound, Lealtà e Azione e Veneto Fronte Skinheads, sono stati eseguiti saluti romani in pieno centro cittadino. Gesti inaccettabili, che offendono la memoria storica della nostra città, Medaglia d’Oro alla Resistenza, e i valori democratici su cui si fonda la nostra Repubblica. Dopo un lungo confronto, anche

Oggi celebriamo il 25 Aprile, la nostra Liberazione e sono orgoglioso di rappresentare Regione Liguria alle Celebrazioni ufficiali di Genova. Siamo in debito. Ogni volta che prendiamo parte ad eventi in memoria di questa giornata, ogni volta che celebriamo chi ha sacrificato la propria vita per dare la possibilità di essere qui oggi, restituiamo una piccola parte di questo debito. Perché, oggi più che mai, bisogna essere Partigiani. Dobbiamo parteggiare, prendere una posizione, chiara e netta, difendendola sempre. Quella parte, l'ha consegnata la storia. La Resistenza, l'antifascismo, la Costituzione. Questa

Quest'anno, come Consigliere e Vicepresidente del Consiglio, le celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Liberazione sono iniziate con alla cerimonia dell’Anpi sezione “Ansaldo Energia” insieme ad operai, istituzioni, associazioni e scolaresche. Un momento ritrovato dopo la pandemia ricco di significato. A Villa Serra di Comago abbiamo invece presentato con l' Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea il dizionario della Resistenza in Liguria. Presenti i sindaci di Campomorone Giancarlo Campora , quello di Mignanego Maria Grazia Grondona e quello di Sant'Olcese Sara Dante oltre